• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Benessere News

Xagena Salute & Benessere

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Il consumo di noci associato a una minore probabilità di soffrire di depressione

Uno studio epidemiologico ha indicato che il consumo di noci può essere associato a una minore prevalenza e frequenza dei ...
Leggi articolo

Bassi livelli di vitamina D riflettono condizioni di salute scadenti

La vitamina D facilita l'assorbimento di calcio e l’apposizione ossea, ma diversi studi hanno indicato anche un legame tra i ...
Leggi articolo

Prodotti lattiero-caseari e rischio di carcinoma del colon e del retto

Studi precedenti sull’associazione tra assunzione di latticini e rischio di carcinoma colorettale hanno indicato un’associazione inversa con il latte, tuttavia, ...
Leggi articolo

La vitamina D a basso dosaggio non è efficace per prevenire le fratture

Le donne in post-menopausa non devono assumere basse dosi di Vitamina D e Calcio per prevenire le fratture. La US Preventive ...
Leggi articolo

Sopravvivenza dopo i 75 anni correlata a stile di vita e fattori sociali

Uno studio di coorte basato sulla popolazione, effettuato in Svezia, ha identificato i fattori modificabili associati alla longevità tra gli ...
Leggi articolo

Alto rischio di malattia cardiovascolare e prevenzione con consumo di cioccolato fondente

È stata studiata l'efficacia a lungo termine del consumo giornaliero di cioccolato fondente in una popolazione con sindrome metabolica ad ...
Leggi articolo

Prevenzione del cancro negli uomini con i multivitaminici

I preparati multivitaminici rappresentano il più comune integratore alimentare; sono assunti da almeno un terzo degli adulti negli Stati Uniti. Studi ...
Leggi articolo

Prevenzione della malattia cardiovascolare negli uomini con multivitaminici

Anche se i multivitaminici sono utilizzati per prevenire le carenze vitaminiche e minerali, ci sono ipotesi che i multivitaminici possano ...
Leggi articolo

Pressione sanguigna e lieve effetto ipotensivo del cacao

I flavanoli trovati nel cacao sono stati associati a proprietà ipotensive dovute alla stimolazione della vasodilatazione dipendente dall’ossido nitrico. In una ...
Leggi articolo

Gli integratori di soia non mostrano alcun beneficio sulla pressione sanguigna

Le diete ricche di soia sono state collegate a una minore incidenza di malattie cardiache, ma uno studio di piccole ...
Leggi articolo

L’uso di Cannabis può aumentare il rischio di cancro ai testicoli

Da un nuovo studio è emerso che i giovani uomini con un tipo particolarmente grave di cancro ai testicoli hanno ...
Leggi articolo

Brachiterapia e aumento delle successive asportazioni del seno

Da uno studio è emerso che le donne sottoposte a radiazioni interne come parte del trattamento del tumore al seno ...
Leggi articolo

Melanoma: migliore guarigione nelle donne rispetto agli uomini

Le donne con diagnosi di melanoma hanno più probabilità di sopravvivere rispetto agli uomini e meno probabilità di andare incontro ...
Leggi articolo

Riduzione della mortalità e aumento della aspettativa di vita in rapporto alla attività fisica

I benefici per la salute dell'attività fisica nel tempo libero sono ben noti, ma non è chiaro se un esercizio ...
Leggi articolo

Rischio di tumore della vescica e associazione con fumo

Studi precedenti hanno indicato che il rischio attribuibile di popolazione di carcinoma della vescica per fumo di tabacco è compreso ...
Leggi articolo

Incidenza di ictus e consumo di olio d'oliva e acido oleico plasmatico

È stato effettuato uno studio per determinare se un elevato consumo di olio d'oliva e un alti livelli di Acido ...
Leggi articolo

Rischio di carcinoma polmonare e fumo di sigarette al Mentolo

Sono disponibili solo dati limitati che mostrano un’associazione tra fumo di sigarette al Mentolo e aumento del rischio di carcinoma ...
Leggi articolo

Rischio e progressione di carcinoma prostatico e consumo di caffè

Il caffè contiene molti composti biologicamente attivi, inclusi Caffeina e acidi polifenolici, con potente attività antiossidante e con potenziali influenze ...
Leggi articolo

Disturbi cardiometabolici ridotti con il consumo di cioccolato

E' stata valutata l'associazione tra consumo di cioccolato e il rischio di sviluppare disturbi cardiometabolici. E' stata compiuta una revisione sistematica ...
Leggi articolo

Rischio di tumori cerebrali e uso dei telefoni cellulari

E' stato esaminato il rischio di tumori del sistema nervoso centrale tra gli abbonati alla telefonia mobile in Danimarca, in ...
Leggi articolo

Rischio generale di cancro e assunzione di frutta e verdura

È opinione comune che il cancro possa essere prevenuto con un alto consumo di frutta e verdura; tuttavia, i risultati ...
Leggi articolo

Assunzione di caffè, tè e bevande dolcificate e rischio di tumore del colon

La relazione tra consumo di caffè, tè e bevande gasate e dolcificate con lo zucchero e rischio di tumore del ...
Leggi articolo

Rischio di tumore polmonare e livelli sierici di vitamina B

Le vitamine del gruppo B e i fattori legati al metabolismo del carbonio-1 aiutano a mantenere l’integrità del DNA e ...
Leggi articolo

Donne anziane con osteopenia ed esiti dell’esercizio fisico

Mancano studi randomizzati a lungo termine in grado di evidenziare i benefici dell'esercizio fisico nel prevenire disabilità e fratture dovute ...
Leggi articolo

Ridotta incidenza di diabete mellito di tipo 2 con l’assunzione di frutta e verdura

Una revisione sistematica della letteratura e una meta-analisi hanno valutato gli effetti indipendenti dell’assunzione di frutta e verdura sull’incidenza di ...
Leggi articolo

Malattia epatica e carcinoma epatocellulare associate a consumo di carne rossa e grasso

Diversi possibili meccanismi come grasso, ferro, amine eterocicliche e composti N-nitrosi legano il consumo di carne alla malattia epatica cronica ...
Leggi articolo

Rischio di infarto miocardico e di eventi cardiovascolari: effetto della supplementazione con Calcio

È stata condotta una meta-analisi a livello del singolo paziente e a livello di studi clinici per valutare se la ...
Leggi articolo

Rischio di gotta associato a bevande ricche di fruttosio nelle donne

Le bevande ricche di fruttosio come la soda dolcificata con zucchero e il succo d'arancia possono aumentare i livelli sierici ...
Leggi articolo

I sintomi dell’ansia sono ridotti dall’attività fisica

L’ansia rimane spesso non riconosciuta o non trattata nei pazienti con una malattia cronica; l’esercizio fisico può aiutare a migliorare ...
Leggi articolo

L’assunzione di Vitamina B6 inversamente correlata al rischio di cancro del colon-retto

Una serie crescente di prove indica che la vitamina B6, un coenzima coinvolto in circa 100 reazioni enzimatiche, può ridurre ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
MedVideo
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future
  • Trattamento della macroglobulinemia di Waldenstrom
  • Trattamento del linfoma mantellare alla recidiva
  • Immunoterapia: carcinoma polmonare non a piccole cellule, trattamento di seconda linea
  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2021© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer